Err

Paesaggista, formatore e consulente, specialista dei giardini giapponesi tradizionali

Pietra per affilare giapponese grana grossa #220, marca GOUKEN

(Codice: #QA-0360 IT)
20,00 EUR
In Stock
Aggiungere al carrello
Pietra per affilare giapponese con una parte concava, una convessa e una piatta, con una granulometria di #220, ideale per affilare in modo grossolano e recuperare le lame scheggiate di cesoie, forbici, falci, coltelli o altri oggetti taglienti.

Materiale : carburo di silicio (ceramica).

Dimensioni :
- lunghezza : 135 mm;
- larghezza : 20 mm;
- altezza : 30 mm;
- peso : 130 g.

La parte superiore è convessa, perfetta per adattarsi alle lame curve come quelle delle falci o delle controlame delle cesoie.

La parte inferiore è leggermente concava per ridurre l'attrito e facilitare l'affilatura delle parti piane della lama.

Le facce sono perfettamente piatte per sbavare il dorso delle lame in una o due passate.

Si consiglia di lasciare in ammollo la pietra per circa 5 minuti prima dell'uso.

È molto importante lasciare che la pietra si impregni correttamente prima dell'uso e bagnarla regolarmente durante l'uso per evitare che si asciughi.

Per quanto riguarda la conservazione, invece, non lasciarla in ammollo in acqua inutilmente.

Con la parte concava, eseguire passate trasversali dalla base della lama alla punta, rispettando l'angolo iniziale del filo del tuo utensile, finché non si forma una barba sul dorso della lama (in genere sono sufficienti una decina di passate). Attenzione: questa pietra di granulometria #220 è relativamente morbida e si segna più facilmente. Assicurati di distribuire i passaggi su tutta la superficie della pietra per evitare di consumarla in un unico punto.
Quando si forma il filo, passare la parte piatta della pietra (il suo fianco) in modo uniforme sul retro della lama per sbavarla (eliminare solo il filo).
Bastano uno o due passaggi piatti. Non affilare mai il dorso della lama !

Per quanto riguarda le controlame delle cesoie, è molto raro doverle affilare. Tuttavia, con il tempo, possono usurarsi. In tal caso, utilizzare la parte convessa della pietra per adattarsi all'angolo interno della controlama e procedere come sopra. Non affilare mai il dorso della controlama!

Per ottenere il massimo dal metallo giapponese, consigliamo di ripetere l'operazione con una pietra o una lima con grana più fine, come la #1000. Questa grana è la più fine che possiamo consigliare per ottenere un buon taglio con gli attrezzi da giardinaggio.

Infine, sciacquare i depositi di affilatura sullo strumento con acqua e lasciarlo asciugare all'ombra prima di riporlo.

Evitare di lasciare il proprio strumento in ammollo troppo a lungo, evitare anche di lasciarlo al gelo e, infine, evitare gli urti!

Ti consigliamo di riporlo nel tuo laboratorio e di portare con te, in cantiere o durante gli spostamenti, un utensile resistente come una lima diamantata grana #320, in vendita sullo shop.

Marca GOUKEN

Prodotto in Giappone.